Turismo Torino e Provincia.
Informazioni turistiche:
Contact centre 011.535181 (lun-dom 9.30-12.30/14.30-18.00)
info.torino@turismotorino.org
www.turismotorino.org




2015

DA NON PERDERE A TORINO

Un tuffo goloso in atmosfere di altri tempi... ogni weekend è possibile con la Merenda Reale®.
In alcuni caffè storici del centro città o nelle caffetterie all’interno di alcune Residenze Reali del Piemonte, sarà possibile regalarsi una pausa di dolcezza, curiosando fra le usanze di corte del Settecento o dell’Ottocento, per rivivere l’epoca in cui in città fiorivano i caffè come luogo d’incontro, di cultura e di politica. Due proposte:
- La Merenda Reale® del 700 con la cioccolata calda portata dall’America in Piemonte dai Savoia, gli irresistibili “bagnati” e i cioccolatini della nobile arte pasticcera: € 10,00;
- La Merenda Reale® del 800 con il celebre bicerin insieme alle dolcezze della tradizione piemontese per accompagnare al meglio la bevanda: € 12,00.
E’ possibile consultare l’elenco dei locali aderenti sul sito:
www.turismotorino.org/it/merendareale

ESCURSIONI CON IL BATTELLO ELETTRICO

Il battello elettrico ospita 15 adulti ed è strutturato anche per 4 carrozzelle per disabili: a bordo una guida naturalistica spiega la biodiversità dell’area protetta e delle specie di avifauna avvistate. Candia Canavese
Parco Naturale Provinciale del Lago di Candia, Zona Lido Tel. 345.7796413 - www.vivereiparchi.eu

TORINO+PIEMONTE CARD

La Torino+Piemonte Card è un vero e proprio passpartout che offre l’ingresso gratuito o ridotto nei principali musei e mostre di Torino, nei castelli, fortezze e nelle Residenze Reali della regione;
biglietto ridotto sui principali servizi turistici di Torino: Bus turistico City Sightseeing, Ascensore panoramico della Mole Antonelliana, Cremagliera Sassi-Superga e Navigazione sul Po e ancora molte agevolazioni sugli eventi teatrali e culturali di spicco, su visite guidate, parchi tematici e attività outdoor in tutto il Piemonte.
Acquistabile nelle versioni da:
  • 1 giorno: € 23,00 – solo presso gli uffici del Turismo;
  • 2 giorni: € 35.00;
  • 2 giorni Junior (per i ragazzi minori di 18 anni): € 15,00;
  • 3 giorni: € 42,00;
  • 5 giorni: € 51,00;
    Inoltre, con un’integrazione di prezzo, è anche possibile viaggiare liberamente sui mezzi di trasporto pubblico urbani e suburbani di Torino. L’offerta, a tariffa promozionale, è disponibile nelle versioni da 2 e 3 giorni ed è in vendita solo presso gli Uffici del Turismo di Torino.
    Perinformazioni:
    www.turismotorino.org/card Contact Centre 011.535181

LA TUA PRIMA VOLTA A TORINO

Ogni sabato alle ore 10.00 un percorso “regale” fruibile anche da persone con difficoltà motorie, per scoprire la storia della città, dalle origini romane ai fasti barocchi: un itinerario a piedi nella prima capitale d’Italia fra splendide piazze, magnifiche chiese ed eleganti palazzi.
Visita in italiano/inglese/francese a cura di Somewhere Tour Operator and Events.
Costo: intero € 10,00 - ridotto € 9,00 per i possessori della Torino+Piemonte Card Silver gratuito minori 12 anni


www.turismotorino.org/it/visite_guidate

INFONEVE

Aggiornato settimanalmente, il servizio Infoneve di Turismo Torino e Provincia è un utile strumento per essere sempre aggiornati sulle aperture degli impianti per lo sci alpino, piste da fondo, baby snow park, pattinaggi su ghiaccio e palestre per l'arrampicata su ghiaccio. Dai modernissimi comprensori Via Lattea (Cesana Torinese, Claviere, Pragelatao, Sauze d'Oulx) e Bardonecchia Ski, alle Piccole Stazioni Invernali di Ceresole Reale, Locana - Alpe Cialma, Alpette e Valprato Soana -
Piamprato, Prali, Chiomonte - Pian del Frais e Coazze - Pian Neiretto, Usseglio, Viù - Colle del Lys, Ala di Stura, Balme, Chialamberto e Groscavallo... sci e tanto divertimento sulla neve, anche a misura di famiglia!
Per informazioni:
www.turismotorino.org/internaInfoNeve